Zoomnotizie
  • Monopiede per fotocamera

Zoomnotizie

Zoomnotizie

  • Monopiede per fotocamera

I 5 Migliori Monopiedi per Fotocamera del 2021

by Luisa Ultimo aggiornamento: 15.04.21
Ultimo aggiornamento: 15.04.21

 

Monopiede per Fotocamera – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Consulta la nostra guida prima di acquistare il giusto monopiede per la tua fotocamera. Se non hai il tempo di farlo, ti anticipiamo subito i nostri due modelli preferiti: il primo è Andoer Q-666, che può essere utilizzato sia come monopiede sia come treppiede. È in lega di alluminio, che rende accessibile anche il suo prezzo. Subito dopo mettiamo Manfrotto MMCOMPACT-BK, dall’impugnatura ergonomica che rende facile maneggiarlo. È disponibile in vari colori a un costo molto basso.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

Il meglio del meglio!

Andoer Treppiede Reflex Cavalletto Fotografico Cavalletto Foto Treppiede Portatile in lega di alluminio per Canon Nikon Sony DSLR Camera con Testa a Sfera
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Questo modello è molto particolare perché si tratta, in realtà, di un treppiede che diventa monopiede: di fatto, sono due prodotti in uno.

Difetto

Il sistema a vite, che permette di aumentare l’altezza dell’articolo, non risulta essere molto veloce.

Conclusione

Costa un po’ di più degli altri modelli in classifica ed è anche un po’ più pesante, ma ha anche una portata maggiore, pari a 15 kg.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

La seconda opzione

Manfrotto MMCOMPACT-BK monopiede per fotocamera Alluminio, Tecnopolime
Vedi il prezzo su VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Uno dei motivi per i quali il monopiede di Manfrotto è preferito da molti utenti è la sua alta compatibilità con un gran numero di fotocamere. Il suo attacco universale va bene con quelle mirrorless ma anche con altri dispositivi, incluso l’iPhone.

Difetto

Bisogna prestare particolare attenzione alla cinghia per il trasporto, che deve essere fissata bene per evitare che si sfili, facendo cadere il prodotto.

Conclusione

Il prezzo di ogni modello e colore disponibile è molto competitivo e rende questo acquisto accessibile davvero a tutte le tasche, nonostante questa marca sia di solito molto più cara.

Offerte
Vedi il prezzo su
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

Da considerare

koolehaoda Monopiede fotocamera con testa a sfera treppiedi per tutta la macchina fotografica
VEDI L'AFFARE DI OGGI
Vedi il prezzo su Amazon.it
Pregio

Il monopiede di Koolehaoda è particolarmente indicato per chi cerca un prodotto dotato di accessori. È infatti provvisto della testa a sfera, che spesso si deve acquistare a parte, di un Pouch, una borsa per il trasporto e una mini base che lo trasforma in treppiedi.

Difetto

La vite che serve a collocare la fotocamera non è sembrata molto solida a qualcuno.

Conclusione

Una soluzione conveniente specialmente per chi ha bisogno di maggiore altezza (raggiunge i 175 cm) e di una base che possa reggere un peso anche di 6 kg.

Offerte
Vedi il prezzo su Amazon.it
Leggi tutto

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior monopiede per fotocamera?

 

Per mantenere in posizione stabile la fotocamera e ottenere immagini più nitide è molto utile servirsi di un monopiede. Dai un’occhiata alla nostra classifica per individuare il prodotto al miglior prezzo tra quelli disponibili sul mercato ma prima tieni conto delle varie caratteristiche che deve avere un buon monopiede: ne parliamo nella nostra guida.

 

Quando serve

Se sei abbastanza dentro il mondo della fotografia, saprai che esistono alcuni accessori che consentono di fare foto migliori in condizioni particolarmente ostiche. Si ricorre solitamente a un treppiedi, che però ha vari svantaggi, tra i quali l’ingombro e la pesantezza, che rendono più difficile portarlo ovunque con sé.

Un sostituto molto più maneggevole è il monopiede, ideale per chi predilige la praticità alla fatica. Questo prodotto è da preferire se vuoi fare le foto in mezzo alla natura selvaggia e per gli sport, dove va a stabilizzare ancora di più le lenti lunghe.

È vantaggioso usarlo anche per la fotografia di viaggio, in particolare al tramonto e all’alba, e per cogliere particolari come gli insetti o i petali dei fiori. Considera che, in condizioni di luce precaria, il risultato non sarà lo stesso: in casi del genere o paesaggi con elevata profondità di campo, sarà preferibile utilizzare il treppiede.

 

La stabilità, il peso e l’altezza

Come per ogni elemento con una funzione specifica, anche il monopiede della migliore marca deve rispondere a dei criteri imprescindibili per essere funzionale. Innanzitutto la stabilità, che è fondamentale per ottenere delle fotografie di tutto rispetto.

Anche il peso ha la sua importanza, dato che un oggetto leggero è gestibile con molta più facilità e può aiutarti a raggiungere posti più rintanati senza faticare. Questi due elementi vanno di pari passo e sono accomunati dalla scelta del materiale impiegato nella realizzazione.

Si deve perciò optare per la fibra di carbonio, che conferisce all’articolo stabilità e leggerezza al tempo stesso. Se sei solito confrontare i prezzi, ti renderai conto del fatto che il costo potrebbe essere troppo alto per il tuo budget: in questo caso puoi virare sull’alluminio.

In termini di spesa, valuta se acquistare un modello con testa o senza: i primi sono solitamente sovrastati da una sfera e sono i migliori in commercio. Nel secondo caso, il costo del prodotto sarà inferiore ma ci sarà sempre la necessità di prendere a parte una testa di qualsiasi tipo.

L’altezza desiderata potrà essere raggiunta con dei segmenti, ma è preferibile sceglierne pochi, in quanto più sono e maggiore sarà l’instabilità della struttura.

 

 

Gli accessori

Le recensioni degli altri utenti possono aiutarti a scegliere per il meglio ma ci sono alcune facilitazioni da non sottovalutare. L’impugnatura ergonomica e magari anche morbida, innanzitutto, per avere una presa solida e comoda.

La cinghia da trasporto è indispensabile per avere le mani libere di trasportare altro e una copertura può aiutare a proteggere il monopiede dalla polvere e dagli urti.

 

I 5 Migliori Monopiedi per Fotocamera – Classifica 2021

 

Ecco i cinque modelli più validi tra quelli venduti sul web. Date uno sguardo alle loro caratteristiche perché potreste trovare uno dei migliori monopiedi per fotocamera del 2021.

 

 

1. Andoer Treppiede Reflex Cavalletto Fotografico

 

×
Guarda altre immagini!

Principale vantaggio:

Il vantaggio principale offerto dall’Andoer Q-666 Pro SLR è la sua funzionalità 2 in 1. Si tratta infatti di un normale treppiede che, però, è possibile disassemblare e utilizzare come monopiede. Anche la qualità costruttiva e dei materiali è notevole, semi-professionale a tutti gli effetti.

 

Principale svantaggio:

Il sistema di blocco dei segmenti telescopici delle gambe, purtroppo, è basato su ghiere da stringere. Quindi risulta decisamente meno pratico e anche più rischioso, rispetto al classico sistema di blocco a levette.

 

Verdetto 9.9/10

Nonostante la limitazione data dal sistema di blocco delle gambe, le altre caratteristiche possedute sono veramente ottime e anche il prezzo è estremamente vantaggioso.

Acquista su Amazon.it (€66,99)

 

 

Descrizione Caratteristiche Principali

 

Brand apprezzato anche dai professionisti

La ditta Andoer è molto nota e considerata nel settore di produzione foto e video, soprattutto per quanto riguarda le attrezzature complementari, come i flash, le lampade da studio, i tablet-monitor, i supporti per videocamere e fotocamere, le batterie e altri accessori.

Il brand è noto per l’ottimo livello qualitativo dei suoi prodotti, riconosciuto anche dai fotografi e dagli operatori video professionisti, nonché per il loro prezzo di mercato decisamente competitivo, soprattutto rispetto agli altri marchi più blasonati che operano nello stesso settore di produzione, come Manfrotto tanto per citarne uno.

Il treppiede-monopiede Andoer è il classico esempio degli standard produttivi di questa ditta, infatti possiede caratteristiche che, a tutti gli effetti, lo rendono un prodotto adatto anche all’uso professionale, ed è disponibile a un prezzo decisamente vantaggioso.

 

×
Guarda altre immagini!

 

Treppiede 2 in 1

Il Q-666 Pro SLR, infatti, è interamente realizzato in lega di magnesio e alluminio, e ha un peso complessivo di circa 1,6 chilogrammi, il che lo rende estremamente stabile e in grado di reggere un’attrezzatura video, o fotografica, fino a un peso massimo di ben 15 chilogrammi.

La sua caratteristica principale è quella di poter essere smontato per separare una delle gambe in modo da utilizzarla come monopiede, il che gli conferisce una perfetta funzionalità 2 in 1.

Le gambe telescopiche, inoltre, sono divise in cinque segmenti, come nei modelli professionali, invece che soltanto in tre come nei modelli destinati ai dilettanti. Avere cinque sezioni invece di tre, infatti, offre la possibilità di regolare in maniera ancor più precisa sia l’elevazione sia l’inclinazione del treppiede, e gli permette di essere posizionato perfettamente in piano a prescindere dalla pendenza del terreno o dall’eventuale presenza di grossi dislivelli.

 

Innesto standard per videocamere, fotocamere e reflex

La testa è dotata di piastra con sistema di sgancio rapido, e l’attacco è sia con le fotocamere compatte sia con le reflex, le videocamere e le action cam. È montata su uno snodo a sfera orientabile a 360 gradi e, ovviamente, dispone anche delle piccole livelle per consentire il perfetto orientamento sui tre assi.

L’unica limitazione, secondo alcuni acquirenti, è data dal sistema di blocco delle gambe telescopiche basato sulle ghiere, e quindi meno pratico da gestire rispetto al sistema a levette. Per tutto il resto, invece, si tratta di un prodotto eccellente sotto tutti gli aspetti, completo anche di custodia e borsa per il trasporto.

 

Acquista su Amazon.it (€66,99)

 

 

 

2. Manfrotto MMCOMPACT-BK Monopiede Compact per Fotografia

 

Il monopiede per fotocamera portatile di Manfrotto è una delle offerte più convenienti tra i prodotti venduti online. Se scegliete il colore base, il nero, il risparmio è ancora maggiore ma, con una piccola aggiunta, potrete anche optare per quello che preferite.

L’alluminio, del quale è costituito, lo rende leggero e facile da trasportare e quindi ideale per chi vuole scattare qualche fotografia fuori porta. L’impugnatura è ergonomica e realizzata con un materiale morbido che non fa che aumentare il comfort.

La sua compatibilità con vari tipi di fotocamere è molto alta, dato che è dotata di un attacco universale provvisto anche di copertura. Va bene per le mirrorless ma anche per altri dispositivi fino a un peso massimo di 1,5 kg (incluso l’iPhone).

Anche se la cinghia per il trasporto è un accessorio utile, molti utenti mettono in guardia sul fissarla in maniera appropriata. In caso contrario potrebbe sfilarsi e potreste far cadere il monopiede danneggiandolo.

Chi è in cerca solo dell’accessorio più economico dovrebbe prestare anche grande attenzione alle caratteristiche complessive. Questo monopiede si distingue dagli altri proposti in classifica per degli aspetti caratteristici che riassumiamo di seguito.

 

Pro

Grande compatibilità: Non solo macchine fotografiche reflex, ma anche compatte e mirrorless e persino gli smartphone come l’iPhone possono essere fissati tramite il gancio universale che garantisce una presa solida per i propri scatti.

Leggero e maneggevole: La sua forma è perfetta per essere afferrato e portato con facilità dove serve, permettendo all’obiettivo di raggiungere il punto perfetto per la messa a fuoco. I materiali usati sono estremamente leggeri e resistenti.

Grande resistenza: Riesce a sostenere un peso di 1,5 chili al massimo, quindi è perfetto per reggere anche gli obiettivi più grandi e pesanti.

 

Contro

Occhio alla cinghia: Da un marchio come Manfrotto ci si attende solo grande attenzione per tutti i dettagli, peccato che la cinghia possa riservare spiacevoli sorprese se non si fissa con attenzione.

Acquista su Amazon.it (€20,02)

 

 

 

3. Koolehaoda Monopiede Fotocamera con Testa a Sfera

 

Dalla comparazione con altri prodotti dello stesso tipo, spicca anche quello di Koolehaoda, il miglior monopiede per fotocamera per chi cerca una soluzione conveniente. Questo articolo è in lega di magnesio, che gli conferisce una particolare leggerezza e, insieme alle sue dimensioni contenute, lo rende una buona idea da portare con sé in giro per fare delle belle fotografie.

Include la testa a sfera, con la quale può raggiungere un’altezza di 175 centimetri. Può sopportare un peso massimo di 6 kg, per cui va bene per molti modelli di fotocamere. È dotato inoltre di un treppiede che può essere montato alla base quando la situazione lo richiede.

La confezione include anche le protezioni come il Pouch e la sacca, ma bisogna smontarlo per far sì che stia completamente al suo interno. Nonostante si tratti di un oggetto ritenuto da molti adatto a fare delle foto anche di alto valore, la qualità dei materiali lascia un po’ a desiderare, specialmente nel caso della vite che serve per stringere la macchina al monopiede.

Prima di decidere se questo monopiede sarà il vostro prossimo nuovo compagno nelle uscite a caccia di scatti indimenticabili, confrontatene brevemente le caratteristiche essenziali. I pareri degli altri utenti ci sono stati utili per comprenderne al meglio tutte le funzionalità.

 

Pro

Leggero e robusto: Il monopiede è economico ma robusto, realizzato con un materiale leggero che conferisce grande solidità alla struttura.

Base snodata e adattabile alle superfici: Si apre in modo da poggiare saldamente sulla sua base che si può adattare in modo specifico in base alle caratteristiche del terreno, anche con pendenze diverse.

Angolo di inclinazione ampio: La macchina fotografica si può inclinare come è più comodo per ottenere lo scatto perfetto dalla giusta angolazione.

 

Contro

Solo fotocamere: È robusto, ma meglio limitarsi a fissare la macchina fotografica, non importa se reflex o compatta, e usare un piedistallo specifico per le cineprese.

Acquista su Amazon.it (€57,99)

 

 

 

4. AmazonBasics Monopiede, 170 cm

 

Anche AmazonBasics può aiutarvi se non sapete come scegliere un buon monopiede per fotocamera, con il suo prodotto che appartiene a una fascia di prezzo conveniente. In realtà mette a disposizione due modelli, uno in alluminio (il più economico) e un altro in fibra di carbonio (un po’ più caro), dandovi la possibilità di selezionare quello che preferite.

In ogni caso, la struttura è la stessa e presenta in cima una vite universale che consente di montarvi gran parte delle fotocamere in commercio, fino a un peso massimo di 3 kg. Il punto di forza dell’articolo è, secondo qualche utente, la lunghezza che può raggiungere ovvero 170 cm, superiore a quella di altri modelli simili.

L’impugnatura in schiuma permette di gestirlo con minor fatica e di affrontare ogni situazione il più rapidamente possibile. La borsa in dotazione è valida e aiuta a trasportarlo preservandolo da agenti esterni.

Peccato che manchi la testa e che la qualità dei materiali utilizzati non sia eccelsa: l’azienda però offre un anno di garanzia.

Vorreste sapere dove acquistare questo bel monopiede? Date un’occhiata al link che trovate di seguito e scoprite se anche il prezzo rispecchia le vostre aspettative.

 

Pro

Molto economico: Si distingue per il prezzo molto basso in entrambe le versioni, quella in alluminio come quella in carbonio.

Alluminio o carbonio: A seconda del materiale scelto varia drasticamente il peso complessivo della struttura che, più leggera, è anche più facile da trasportare dove serve.

Fissaggio universale: Si fissa qualsiasi macchina che abbia l’aggancio con la filettatura a 1/4 quindi praticamente tutte le fotocamere in circolazione attualmente.

 

Contro

Manca la testa svitabile: Se si vuole proprio essere precisi, bisogna evidenziare che la dotazione per questo monopiede è ridotta all’osso.

Acquista su Amazon.it (€18,1)

 

 

 

5. DynaSun WT1006 Cavalletto Monopiede Professionale

 

Concludiamo i nostri consigli d’acquisto con la proposta di DynaSun, che può essere il monopiede per fotocamera Canon che state cercando. È infatti ideato per andare bene con molti modelli di macchine fotografiche tradizionali e digitali, oltre che con videocamere con filettatura da 1/4”.

Gli utenti ne apprezzano molto il buon rapporto qualità/prezzo, visto il costo molto basso che però offre un articolo robusto e leggero, facile da trasportare e da usare. La struttura è interamente in metallo e, anche se non è professionale, consente di ottenere risultati di tutto rispetto.

Grazie a questo monopiede la fotocamera può essere regolata sia in senso orizzontale sia verticale mentre i piedini in gomma permettono di poggiarlo ovunque con più presa. L’impugnatura in neoprene è morbida e dona comfort a chi vuole tenere in mano il prodotto senza sentire il freddo del metallo.

La borsa in dotazione è molto utile a trasportarlo, anche se alcuni utenti affermano che sia abbastanza ingombrante per essere infilato, per esempio, in un trolley.

Questo modello fa parte della nostra guida per scegliere il migliore monopiede per fotocamera perché è stato in grado di conquistare l’attenzione di tanti utenti che l’hanno preferito ad altri. Prezzi bassi e buona qualità sono tra gli aspetti che meglio lo descrivono, eccone di seguito un breve sunto.

 

Pro

La scelta ideale per Canon: Si combina bene con queste macchine e con tutte quelle che hanno la filettatura a 1/4, quindi senza restringere il campo delle compatibilità.

Buon rapporto qualità/prezzo: La resa del prodotto è buona e più che proporzionale rispetto al prezzo davvero competitivo.

Tante regolazioni: Si può decidere se inclinare la macchina fotografica in verticale o lateralmente, in modo da trovare la giusta angolazione per il proprio scatto.

 

Contro

Modello entry level: Fa parte della nostra selezione perché è un buon prodotto, ma non si presta a entrare a far parte della dotazione di un fotografo professionista.

Acquista su Amazon.it (€12,99)

 

 

 

Andoer Treppiede Reflex Cavalletto Fotografico

 

Se si vuole essere pronti sempre a scattare una foto, in qualsiasi condizione di luminosità, può non essere semplice stabilire quale monopiede per fotocamera comprare. Una buona soluzione viene data da Andoer che propone un prodotto davvero valido, per cui tra i più venduti.

Di base è infatti un treppiedi che può essere trasformato e usato anche come monopiede quando necessario. È realizzato in lega di alluminio, che lo rende solido e robusto, anche se non eccessivamente leggero da trasportare.

Può estendersi in altezza tra i 40 e i 115 cm, grazie a un sistema di rilascio a vite che, però, non accontenta proprio tutti. Ci vuole infatti un po’ di tempo per compiere quest’operazione ed ecco perché viene considerato un modello adatto ai principianti.

Molto utile la presenza del Pouch (la copertura per la testa a sfera) e la borsa che ne facilita il trasporto. Davvero valido il rapporto qualità/prezzo che soddisfa gran parte degli acquirenti.

Prima di scoprire quanto costa e qual è il negozio online che offre questo monopiede al miglior prezzo, vi presentiamo una breve rassegna delle caratteristiche essenziali che meglio lo descrivono.

 

Pro

Su tre o su un solo piede: Il design di questo supporto consente di scegliere l’uso più adeguato al momento e al contesto in cui si vuole fare lo scatto. Quindi è possibile usarlo su una sola gamba oppure aprendo tutte le estensioni su una base più stabile a tre gambe.

Estensibile: Buona la possibilità di estenderlo a piacimento fino a 115 cm, in modo da raggiungere facilmente i soggetti da immortalare avvicinandosi il più possibile o direzionando l’angolo dell’inquadratura nella maniera ottimale.

Solido: I materiali impiegati per la realizzazione delle gambe e dei fermi che tengono in posizione la macchina sono di gran qualità e molto robusti.

 

Contro

Un po’ pesante: Tanta solidità si paga con qualche etto in più che forse potrebbe dare fastidio in caso di trekking per immortalare gli scorci naturalistici più nascosti.

Acquista su Amazon.it (€66,99)

 

 

 

Come utilizzare un monopiede per fotocamera

 

La fotografia è il principale strumento attraverso cui è possibile ricordare ciò che vediamo, e in determinati momenti sentiamo proprio l’esigenza di impugnare una macchina fotografica per immortalare le nostre emozioni. Tuttavia, ci sono situazioni nelle quali non sarà possibile ottenere delle buone immagini senza una base stabile. Quindi, prima di affrontare un viaggio avventuroso o un’escursione tra la natura selvaggia meglio equipaggiarsi di tutto punto con una buona attrezzatura.

Molti esperti del settore, per migliorare la qualità delle immagini, sono soliti ricorrere ad un treppiedi che, sebbene consenta di ottenere foto professionali, spesso risulta pesante e ingombrante, andando a rallentare considerevolmente l’esecuzione degli scatti fotografici.

Un’alternativa efficace anche per i meno esperti è certamente il monopiede che ha ugualmente la funzione di stabilizzare i dispositivi fotografici. È anche vero, però, che questo supporto ha un equilibrio e una stabilità più precari rispetto al fratello a tre gambe, ma d’altro canto offre l’enorme vantaggio di poter essere facilmente trasportato all’interno del proprio zaino, senza contare il fatto che sarà molto più semplice montarlo e posizionarlo.

 

 

Funzioni e optional

Prima di scegliere un monopiede per fotocamera dovreste chiedervi per che cosa lo utilizzerete, se per foto professionali o di livello amatoriale.

I modelli più economici sono equipaggiati con un unico attacco a vite nella parte superiore e una punta di metallo su quella inferiore, che certamente saranno molto pratici da utilizzare ma avranno funzioni limitate. I prodotti migliori, invece, hanno una testa a sfera che consente un ampio movimento rotatorio, che vi permetterà di scattare fotografie in diverse angolazioni ottenendo una rotazione anche a 360 gradi.

Per una presa ancora più solida meglio un’impugnatura ergonomica che renderà l’accessorio anche più comodo da posizionare, mentre una tracolla per il trasporto potrà risultare utile per avere le mani libere e spostare la vostra attrezzatura in modo veloce.

 

Stabilità e materiali

Quando si acquista un monopiede si cercano più o meno caratteristiche simili a quelle di un treppiedi, ossia stabilità, leggerezza e altezza regolabile.

Per una migliore stabilità, in effetti, è preferibile virare verso un modello che consenta di raggiungere l’altezza desiderata con il minor numero possibile di segmenti in quanto ognuno di essi potrebbe rappresentare una fonte aggiuntiva di instabilità. Quanto al peso, i migliori prodotti sono realizzati in fibra di carbonio, un materiale molto apprezzato dagli utenti per il perfetto equilibrio tra leggerezza e rigidità. Tuttavia, visto che il costo di questi articoli è spesso più elevato, è possibile acquistarne anche uno in alluminio, comunque molto resistente ma dalla struttura certamente più pesante che potrebbe renderne difficile la stabilizzazione.

 

 

Consigli per un corretto utilizzo

Un monopiede svolge più o meno le stesse funzioni di un treppiede, prima fra tutte quella di stabilizzare i dispositivi fotografici. Tuttavia, mentre il treppiede ha tre gambe regolabili, il monopiede ne ha una sola e, sebbene sia ugualmente regolabile in altezza, ciò comporta un equilibrio più instabile.

Per ovviare a questo inconveniente è possibile usare l’attrezzo aiutandosi con le gambe, quasi a voler mimare un treppiede, tenendole divaricate e con il supporto ben saldo al centro oppure dietro al piede con l’asta appoggiata alla gamba, inclinando il corpo fino a raggiungere l’angolazione desiderata.

 

 

Sottoscrivere
Login
Notifica di
guest
guest
0 Commenti

CONTENUTI

  • Guida all’acquisto – Come scegliere il miglior monopiede per fotocamera?
  • 1. Andoer Treppiede Reflex Cavalletto Fotografico
  • 2. Manfrotto MMCOMPACT-BK Monopiede Compact per Fotografia
  • 3. Koolehaoda Monopiede Fotocamera con Testa a Sfera
  • 4. AmazonBasics Monopiede, 170 cm
  • 5. DynaSun WT1006 Cavalletto Monopiede Professionale
  • Come utilizzare un monopiede per fotocamera

Sitemap
Termini e condizioni

I Nostri Progetti

  • Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza Con l'utilizzo del nostro sito accetti i cookie.Accetto Reject Maggiori informazioni
    Utilisation de cookies

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Necessary
    Always Enabled

    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

    SAVE & ACCEPT
    wpDiscuz